Le BARRICATE. Parma 1922. Un gioco sulla Resistenza Popolare

€ 35,00
Le BARRICATE. Parma 1922. Un gioco sulla Resistenza Popolare
barr.png

Le BARRICATE. Parma 1922. Un gioco sulla Resistenza Popolare

Le Barricate – Parma 1922” è un gioco da tavolo che ha lo scopo di raccontare e far rivivere questo episodio, dalla grande importanza storica e simbolica, dal punto di vista dei civili del tempo. Il gioco è stato pensato per 2-8 giocatori dai 10 anni in su, con una durata di circa 45 minuti.

Durante la partita i giocatori vestiranno i panni di civili a cui verrà attribuito uno schieramento segreto: simpatizzeranno per gli Squadristi comandati da Italo Balbo (ostacolando la costruzione delle barricate) o sosterranno gli Arditi del Popolo guidati da Guido Picelli (contribuendo alla buona riuscita degli sbarramenti); per farlo, saranno chiamati a svolgere delle missioni durante i 5 turni di gioco (uno per ogni giornata) e per ogni missione riuscita sarà possibile posizionare sulla mappa della città un “segnalino barricata”, positivo o negativo a seconda dello schieramento.

Se da un lato concludere rapidamente e con successo le missioni è un aspetto centrale dell’esperienza di gioco, lo è altrettanto cercare di capire chi tra gli altri giocatori è un alleato e chi un avversario, in modo da adottare la migliore strategia. Lo schieramento con più barricate al termine della partita vince!

Contenuto della scatola:

- tabellone

- 8 pedine

- 120 carte

- 133 segnalini

- 2 dadi

- regolamento in italiano

Dimensioni della confezione 24,5x24,5x5,5 cm

805698522632